Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Dott. Vittorio Stallone

La visita pediatrica serve a valutare lo stato di salute generale del bambino, monitorare la sua crescita e sviluppo, prevenire malattie, diagnosticare eventuali patologie e prescrivere terapie o interventi necessari.

La visita pediatrica è quindi un momento fondamentale per la cura e la prevenzione della salute dei bambini e degli adolescenti.

Oltre alla cura dello sviluppo fisico, il pediatra può dare consigli anche sullo sviluppo psico-emotivo del bambino. È importante coinvolgerlo se si hanno problemi o dubbi su come interpretare o correggere un determinato suo comportamento, se ci sono difficoltà con la sua alimentazione, o se si hanno problemi nella famiglia o nella sfera sociale del bambino che possono riflettersi sul suo sviluppo.

Sarà poi il pediatra a valutare se sono sufficienti i consigli e le conoscenze che può offrire, o se la situazione necessiti di altre figure professionali.

Ecco alcuni casi in cui è opportuno rivolgersi al pediatra:

•⁠ Visite pneumologiche ed Allergologiche per inquadrare problemi allergici, asmatici, rino-congiuntiviti, tosse persistente, difficoltà respiratorie nel sonno;

•⁠ Visite di controllo periodiche: il pediatra, fin dall’epoca neonatale, effettua controlli periodici per monitorare la crescita, lo sviluppo e lo stato di salute del bambino;

•⁠ Sintomi di malattie o infezioni: febbre, tosse persistente, diarrea, vomito, dolori addominali, eruzioni cutanee o altre sintomi di malattie o infezioni;

•⁠ Problemi nutrizionali: il pediatra può essere consultato in caso di difficoltà di alimentazione, intolleranze alimentari, sospetto di carenze nutrizionali o sovrappeso;

•⁠ Disturbi del sonno, del comportamento delle emozioni: il medico può aiutare in caso di ansia, depressione, disturbi del sonno, disturbi dell’attenzione o problemi di comportamento;

•⁠ Problemi legati alla crescita e allo sviluppo: il pediatra può essere di aiuto in caso di ritardi nella crescita, problemi motori o di linguaggio;

•⁠ Problemi di infezioni ricorrenti o del sistema immunitario: il pediatra proporrà terapie di gestione naturali e in linea con le linee guida internazionali;

•⁠ Disturbi del sistema gastrointestinale: reflusso, rigurgito, acidità, dolori addominali, problemi di stitichezza o diarrea, alitosi, flatulenza, meteorismo addominale, gastrite;

•⁠ Valutazione neonatologia completa con annessa consulenza riguardo all’ allattamento materno e consigli alla famiglia oltre alla valutazione del percorso psico neuro motorio del bambino anche nelle tappe osteopatiche e di cresciuta muscolare e posturali nei primi mesi;

•⁠ Problematiche varie di carattere dermatologico come dermatite atopica, psoriasi, dermatiti allergiche o da contatto;

•⁠ Problematiche reumatologiche, di dolore cronico, dolori articolari e artriti, febbri ricorrenti e altre patologie di competenza reumatologica ed immunologica.

 

Visita Pediatrica 

Visita Immunologica 

Visita Reumatologica 

Visita Allergologica 

Visita Neonatologica

Visita Auxologica

Visita Gastroenterologica

Prick Test pollini, inalanti e alimenti

Ecografia Articolare