Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Dott. Rucci Luciano

 

L’ecografia è un test diagnostico non invasivo che fornisce molte utili informazioni sulle condizioni di salute degli organi interni e pertanto viene utilizzata per la diagnosi di una vasta gamma di disfunzioni e patologie, nonché per la valutazione delle condizioni del feto nelle donne in gravidanza.
L’ecografia è una metodica diagnostica non invasiva che utilizzando ultrasuoni (onde sonore) emessi da particolari sonde appoggiate sulla pelle del paziente, consente di visualizzare organi, ghiandole, casi sanguigni, strutture sottocutanee ed anche strutture muscolari e tendinee in numerose parti del corpo.

L’ecografia costituisce uno dei primi approcci allo studio del corpo umano, fatta eccezione della parte scheletrica e delle strutture interne alla scatola cranica. Gli ultrasuoni, infatti, non sono in grado di studiare le strutture ossee.
Le ecografie sono, invece, molto utilizzate per lo studio del collo (tiroide, linfonodi), dell’addome (fegato, reni, milza, pancreas, eccetera), della pelvi (vescica, utero, ovaie, prostata), delle vene e delle arterie (carotidi, aorta, eccetera), dell’apparato muscolare (muscoli, tendini, legamenti).

 

  • Ecografia addome completo (fegato – vie biliari – colecisti – pancreas – milza – reni – surreni – linfonodi – vescica)
  • Ecografia addome superiore
  • Ecografia addome inferiore
  • Ecografia pelvi femminile (sovrapubica o transvaginale)
  • Ecografia pelvi maschile (prostata sovrapubica o transrettale)
  • Ecografia del collo (tiroide – ghiandole salivari – parotidi)
  • Ecografia osteoarticolare
  • Ecografia muscolo-tendinea e delle parti molli
  • Ecografia scrotale – testicolare
  • Ecografia mammaria
  • Ecografia linfonodi
  • Ecografia della cute e del tessuto sottocutaneo
  • Ecografia pediatrica renale, vescicale, gastrica per reflusso gastroesofageo
  • Ecografia apparato urinario (reni, vescica, prostata sovrapubica)
  • Ecocolordoppler organi addominali e noduli mammari e tiroidei
  • Ecocolordoppler arterioso e venoso arti superiori ed inferiori
  • Ecocolordoppler tronchi sovraortici (TSA)
  • Ecocolordoppler aorta addominale
  • Ecocolordoppler scrotale
  • Ecocolordoppler arterie renali